
La stagione 2024/25 dell’AC Milan in Serie A si sta rivelando particolarmente difficile. Dopo 32 giornate, i rossoneri occupano la nona posizione in classifica con 51 punti, frutto di 14 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte, e una differenza reti di +14 (51 gol fatti e 37 subiti) .
📉 Prestazioni altalenanti
Il Milan ha mostrato un andamento irregolare nel corso della stagione. Le vittorie contro squadre come Inter (1-2) e Lecce (2-3) sono state bilanciate da sconfitte contro Parma (2-1), Fiorentina (2-1) e Atalanta (2-1) . Questa mancanza di continuità ha compromesso le ambizioni europee del club.
🔄 Cambi in panchina e rendimento dei giocatori
A dicembre, Sergio Conceição ha sostituito Paulo Fonseca alla guida tecnica. Nonostante la vittoria nella Supercoppa Italiana, la squadra non è riuscita a trovare una stabilità di rendimento. Conceição ha espresso frustrazione per le speculazioni sul suo futuro e ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulle prossime sfide .
Tra i giocatori, Christian Pulisic si è distinto con 15 gol e 11 assist in 42 partite, emergendo come uno dei pochi punti fermi della stagione .
🏆 Ultime speranze europee
Con la qualificazione alle competizioni europee tramite il campionato sempre più lontana, il Milan punta alla Coppa Italia come ultima possibilità. Dopo il pareggio 1-1 nella semifinale d’andata contro l’Inter, il ritorno sarà decisivo per salvare la stagione e garantire un posto in Europa League .
⚠️ Prossimi impegni
Il prossimo match di Serie A vedrà il Milan affrontare il Venezia domenica 27 aprile alle 12:30. Una vittoria è fondamentale per mantenere vive le speranze europee.